Zaini, zaini, zaini…
Tra le cose più importanti che un Prepper deve avere il prima possibile, il B.O.B. è una di queste. E’ un zaino contenente tutto quello che potrebbe servire in caso di emergenza, sopratutto in caso di abbandono della propria abitazione o comunque fuori dall’abitazione. Il suo contenuto varia dal contesto, da cosa vi preparate, dalla stagione… il B.O.B. è dinamico. Va costantemente modificato, rivisto, aggiornato e anche solamente controllato per avere sempre in mente il suo contenuto.
Quando si parla di B.O.B., si parla di un mondo. Possono esserci più di uno, con varie dimensioni, con più o meno cose dentro, anche in base ai giorni che intendete campare soltanto con il bob.
Di solito un Prepper prepara, per standard, un B.O.B. che da un’autonomia di 72 ore, calcolando che i soccorsi prima o poi dovrebbero arrivare.
Dal punto di vista P.L.T., le cose si fanno più complicate. Un B.O.B. deve garantire una base per un tempo indeterminato. Chi è abituato ad andare in campeggio o passa le notti in montagna in mezzo al bosco, sa bene cosa portare come base. Inoltre, deve avere un “outfit” confort. Per esempio, puoi dormire male per 72 ore, ma non puoi dormire male per una settimana. Quindi devi fare attenzione a cos’hai per “dormire bene”. Il B.O.B. pensato per un lungo periodo sarà sicuramente più grande e più pesante del classico B.O.B. da 72 ore.
In internet si possono trovare moltissimi elenchi di cosa mettere dentro ad un B.O.B., quindi questa informazione non la troverete qui. Piuttosto vi invito ad avere un senso critico. Studiare il B.O.B. degli altri, leggere le liste di cose da mettere dentro, ma alla fine pensare con la propria testa e capire cos’è ogni singolo oggetto, a cosa serve, come e quando usarlo. Faccio un esempio: leggete che bisogna mettere dentro una bussola. Ok, avete acquistato una bussola dal cinese e messa dentro al B.O.B.. Un giorno scoppia la guerra, siete scappati, siete finiti in mezzo al bosco. Prendete la bussola e sapete solo che serve a dire dov’è il Nord. A quel punto, se non sapete altro e neanche cosa fare di questa informazione, la bussola è inutile.
E’ pieno di gente in giro che da dei consigli e dice agli altri cosa fare. Dovete imparare a fare le cose con la vostra testa, perché quando le cose si metteranno male, queste persone non ci saranno. Sarai da solo.
Il mio consiglio è: acquistate un zaino e iniziate a mettere dentro delle cose che avete in casa. Cose che potrebbero servire in caso di emergenza. Poi ricomprate quello che avete razziato in casa. Così iniziate ad entrare nell’ottica.
Consiglio numero due: mai acquistare i B.O.B. pronti. Purtroppo va di moda. Dovete scegliere con la vostra testa ogni singola cosa.
Consiglio numero tre: spendere un sacco di soldi in cose costose non significa per forza avere il B.O.B. migliore. Anche perché non siete in competizione con nessuno per vedere chi ha il B.O.B. più figo.
Ultimo consiglio: una sera che siete liberi, prendete il B.O.B. e andate a fare un giro nel bosco. Dovete abituarvi a portarlo.